Land of 400,000 sq m in Marradi (50034)
About this land at Marradi (50034)
La tenuta del Molino di Mezzo si trova in Toscana, nell’alto Mugello, al limitare dello spartiacque appenninico tra Emilia e Toscana, scenario di innumerevoli film (registi del calibro di Bertolucci, Pieraccioni…). È distribuita sui comuni di Marradi (FI) e Vicchio (FI).
La proprietà si sviluppa su oltre 400 ettari di Appennino, caratterizzata da ampie vallate e irti crinali, partendo dai 550 metri del ruscello di fondovalle fino ai 1100 metri delle vette più alte.
Il territorio prevalentemente montuoso è coperto principalmente da castagneti e faggeti, intervallato da pascoli e prati, ricco di sorgenti d’acqua che garantiscono un rigoglioso sviluppo della flora e della fauna locale; sono presenti inoltre diverse tartufaie naturali.
All’ingresso, troviamo il corpo centrale della tenuta, ovvero il Molino di Mezzo, costruzione risalente presumibilmente al ‘600, disposta su due piani e recentemente ristrutturata in un bilocale al piano terreno e un trilocale al piano superiore; completano la costruzione il forno, la cantina e la rimessa, in cui sono ancora presenti i resti della macina ad acqua rimasta attiva fino agli anni ‘50.
Al suo fianco è situata la vecchia stalla/fienile, da riqualificare.
Dal lato opposto della strada poderale si trova il lungo capannone ad uso agricolo recentemente ristrutturato e bonificato dall’amianto.
Risalendo la strada per circa un kilometro si apre un ampio pascolo sul quale troviamo, in posizione panoramica, l’agriturismo Gattoleto; edificio in pietra di circa 200 mq su due piani, ristrutturato nel 2007. Dal suo rifacimento l’attività non è mai stata avviata.
Proseguendo oltre, incontriamo altri prati e pascoli per poi giungere in un’ampia radura detta “La Fossa” sulla quale sorge un’imponente struttura, in stato di abbandono, per una superficie di circa 500mq. Quest’ultima è stata abitata da una numerosa comunità agricola fino agli anni ‘50.
Tornando a valle e risalendo il corso del torrente incontriamo la Val di Pecora dove, a mezza costa si trova l’edificio soprannominato “L’Endurista”: un casolare su più livelli di circa 120 mq attualmente in disuso.
Dirigendoci verso il margine meridionale della tenuta giungiamo in prossimità di un ultimo edificio anch’esso in disuso, di circa 100 mq, denominato “Pian Canneto”.
Presumibilmente potrebbero essere i resti di un secondo antico mulino detto “La Caduta” che ha macinato fino all’inizio della 1° Guerra Mondiale e da allora in disuso.
Data l’ampiezza dei fabbricati e la varietà del territorio, le possibilità di sviluppo sono pressoché infinite: dall’azienda agricola ad indirizzo zootecnico quale attualmente è, alle più svariate attività legate al turismo ed al territorio; ecco di seguito solo alcuni esempi:
-Agriturismo
-Agricamping
-Glamping
-Bubble Rooms
-Star Boxes
-Parco avventura
-Percorsi in Mountain-bike
-MotoCross
-Allevamento/ Centro Addestramento Cinofilo
-Maneggio/Equitazione
-Riserva Venatoria
-Poligono di tiro
-Campo di Tiro al Volo
O semplicemente potrebbe diventare un luogo dove allontanarsi dal caos della civiltà moderna e riavvicinarsi alla natura.
Equipments
Outdoor
Where is the property located?
This land is located at Marradi (50034).

